Sei ad un bivio in scelte che coinvolgono la tua vita lavorativa, familiare, la tua dimensione sociale, aziendale, generazionale?

Vorresti un parere per districarti al meglio in una giungla di norme e consuetudini non scritte?

Ti capisco molto bene. Lavoriamo assieme perché tu ottenga i risultati che ti sei prefissato!

Mi chiamo Riccardo Monti e sono un dinamico avvocato italiano. Sono qui per aiutarti mettendo a disposizione il mio punto di vista professionale e la mia rete di contatti, anche esteri, in questi ambiti:

Consulenza legale per privati e aziende

Gestione di parentesi di crisi economica

Burocrazia e rapporto con la Pubblica Amministrazione

Strumenti per assicurare la conservazione del valore dei patrimoni familiari nel passaggio generazionale

Fiscalità e scelte strategiche

Internazionalizzazione e delocalizzazione di processi produttivi

La mia storia..

Da anni lavoro al fianco delle aziende che hanno necessità non solo di un supporto legale professionale e tempestivo, ma che richiedono un soggetto operativo che possa sposare le loro ragioni imprenditoriali sino a concludere per loro determinati incontri fondamentali al loro futuro economico:

“Delineare strategie di superamento delle crisi economico-finanziarie, interloquire con la burocrazia e superare gli stalli degli uffici pubblici nell’evasione delle pratiche, fungere da interprete di alcuni passaggi utili ad una migliore scelta di strategia aziendale, attivarsi a individuare il miglior collocamento territoriale delle singole fasi del processo produttivo”.

L’esperienza maturata in questi contesti mi ha fatto capire che l’unico modo per ottenere risultati concreti per i miei clienti non è il fare il mio mestiere di avvocato soltanto (già difficile di per sé), ma essere l’avvocato giusto per le ragioni del cliente.

Se un parere mi viene richiesto, lo rendo secondo i canoni che la deontologia professionale ed il mio personale senso di prudenza richiedono.

Una volta informato adeguatamente il cliente dei pro e dei contro di una scelta, ove lo Stesso volesse perseguire comunque la sua strada (purchè, ovviamente, lecita), ne sposerò il punto di vista rendendolo giuridicamente il più rafforzato possibile.

Il cliente oggi, e invito i cari colleghi ad affermare il contrario, chiede più vicinanza e comprensione di un tempo.

Se i miei anziani predecessori professionali avevano la possibilità di lavorare sempre e comunque dietro la fortezza di una scrivania del loro studio legale, oggi la clientela pretende maggiore dinamicità, utilizzo della tecnologia per colmare distanze e tempi di scambio di informazioni.

Il vecchio mondo del ‘’legal’’ è finito da tempo, e per fortuna pochi soltanto non se ne sono ancora resi conto, insistendo nella discussione che ci investe con spirito di strenua opposizione al cambiamento. Anche i legislatori stessi.

Hai una domanda da farmi?

Vieni a trovarmi nel mio studio legale a Lecce.
La prima consulenza è senza impegno.

I valori che guidano la mia attività professionale

La fiducia

La migliore risorsa di un legale è il rapporto di fiducia che imposta col suo cliente.

Come tutelare l’affidamento? 

Due momenti:

  • Inquadrare correttamente il problema
  • Fare la migliore scelta per il cliente, con il cliente

Come Professionista, sono pronto ad assumerne le relative corresponsabilità.

Quanto vale per te la fiducia?

Personalmente mi adopero da sempre affinché la fiducia rappresenti la “Bussola operativa” del mio agire professionale, e se deciderai di darmi fiducia, sarò lieto di servirti.

In quest’ottica, seppur con differenti impostazioni metodologiche e approcci, il patrocinio di interessi più circoscritti e modesti vive degli stessi princìpi che regolano l’operato più complesso dei grandi affari e dei processi più avvincenti. 

La riservatezza delle informazioni

La tutela delle persone, dei loro interessi passa attraverso la gestione del flusso di informazioni che transitano dall’avvocato.

Come legale, sono chiamato al più stretto riserbo anzitutto in fase di primo audit del cliente.

Sono poi tenuto a trattare quelle informazioni con un preciso protocollo operativo e, ancor più importante, mi preoccuperò di quella mole di dati anche dopo l’exit del cliente (passaggio di consegne ad altro professionista, divieto di concorrenza, diritto all’oblio, decesso etc.).

Ogni discorso che intercorre con me legale, senza vergogna dei suoi contenuti o, peggio, pensando di doversi difendere anche da me e dal mio giudizio, rimarrà tra te e me. Anche se non intraprenderemo un rapporto di mandato professionale per assistere e perorare le tue ragioni.

Il valore del tempo

Durante la mia quotidiana attività di formazione (personale e verso terzi come docente nel settore turistico), colgo sempre meglio e più attentamente le criticità del percorso accademico classico in cui sono stato formato: la ‘’soluzione contenziosa’’ (i processi, i tribunali) come naturale impiego delle competenze di avvocato.

Nessuno, o pochi accenni alle alternative, invece, disponibili oggi per abbreviare il tempo dell’azione legale, evitando le sabbie mobili delle lungaggini processuali (anche più di 10 anni nei giudizi civili e penali).

Ecco perché prima di intraprendere qualsiasi azione legale, le direttrici delle mie valutazioni sono tutte protese a valutare l’impegno richiesto al mio assistito in termini di:

  • efficacia dell’azione,
  • costi sostenibili dall’assistito (non solo economici..),
  • tempo necessario alla chiusura dell’operazione.

Quante volte hai preferito subìre un torto e lasciar perdere piuttosto che bussare alla porta di un avvocato?

Mi capita spesso che molte persone si rivolgano a me dopo aver subito anni di soprusi a cui non hanno dato risposta, convinti che un’azione legale sarebbe sfociata in un contenzioso lungo ed estenuante da cui non avrebbero ricevuto alcuna soddisfazione. 

Non posso dar loro torto, ascoltando la descrizione dell’operato incauto di alcuni (fortunatamente pochi) colleghi e i tempi della giustizia. 

Al Sud, parlando di vicende nel quotidiano, ho conosciuto negli anni storie che si incardinavano ‘’a spasso’’ tra il torto giuridico tipico e il torto umano, anche più cruento.

Storie di maltrattamenti in famiglia, storie di difficoltà economiche, storie di crimine, storie di mafia. Esiste, è qui tra noi purtroppo.

Ho avuto quasi sempre sentore che qualcosa, nel rapporto tra cliente e legale, fosse andato storto già prima di conoscerci. Parcelle esorbitanti ed inattese, processi incardinati inutilmente e drammi familiari consumatisi nei lunghi anni di attesa dell’esito, sono finanche morte delle persone perchè oppostesi al malcostume (usura, narcotraffico, estorsioni etc.) da sole, senza adeguati mezzi di protezione.

Oggi, quindi, ecco il nostro nuovo ruolo di legali: esistono, da un lato, soluzioni alternative riconosciute dalla giurisprudenza che permettono di ridurre drasticamente i tempi di un contenzioso o addirittura di non intraprenderlo, instaurando un dialogo con la controparte in modalità differenti..

Hai una domanda da farmi?

Prenota una consulenza, anche con un messaggio diretto su whatsapp!
Cliccando sul pulsante “Invia!” manderai un messaggio al mio numero privato

Hai mai sentito parlare di A.D.R.?

A.D.R. sta per Alternative Dispute Resolutions e tale dicitura raccoglie, da un lato (tecnicamente), una serie di istituti quali la mediazione – obbligatoria e facoltativa – la negoziazione assistita, gli arbitrati -rituali e irrituali- etc.; dall’altro (quotidianamente), individua una inclinazione del professionista a demandare ad un campo non-contenzioso la risoluzione di questioni che ben possono avere adeguato bilanciamento fuori dal processo..

Passo in aula molto meno tempo di tanti miei colleghi, perchè il mio approccio vive degli insegnamenti delle grandi metropoli come Milano, volti ad ottenere un risultato positivo nel minor tempo possibile e con il minor ‘’costo’’ sostenibile.

Per costo intendo:

  • il costo economico (le azioni giudiziarie oggigiorno sono un privilegio sostenibile da pochi cittadini),
  • il costo ‘’umano’’ (un processo provoca turbamenti interiori anche al miglior imprenditore, abituato giornalmente alle diatribe)
  • il costo temporale (ciò che oggi è una questione di principio domani sarà un inutile presa di posizione)
  • il costo dell’incertezza del risultato (i giudici sono persone umane, con relativi pregi e difetti)

I vantaggi di questo approccio alla materia del contendere sono evidenti:

  • Migliore focusing della qualità dell’azione
  • Efficienza del compromesso ,
  • Discrezione dell’intervento del legale, per preservare il più possibile la “reputazione” nel mondo degli affari, nella cerchia dei soggetti privilegiati o, soprattutto, per tenere lontano dalla gogna mediatica imputati o vittime di reati.

Questo modo di intendere il confronto, sarò da subito chiaro sul punto, dovrà essere CONDIVISO.

In quest’ottica è fondamentale la collaboratività dell’assistito/a: dalla tempestività nello scambio di informazioni e documenti, sino al necessario affidamento del cliente alle previsioni del professionista.

Vuoi chiudere un contenzioso nel più breve tempo possibile?

Prenota una consulenza, anche con un messaggio diretto su whatsapp!
Cliccando sul pulsante “Invia!” manderai un messaggio al mio numero privato

Non sei sicuro che la mia consulenza faccia al caso tuo? Lascia che ti spieghi come si svolge…

In una prima fase il mio compito è quello di assicurarmi che tu abbia tutti gli strumenti per valutare se un’azione legale è una opzione valida nel tuo caso specifico. 

L’informazione preventiva coinvolge sia gli aspetti più propriamente legali (probabilità di buon esito dell’azione etc.) che quelli para-legali (valutazioni di ampio raggio nei rispettivi campi di consulenza civile, penale, tributaria, di investimenti e di gestione patrimoni).

Una volta inquadrato per sommi capi il caso, prospetto delle alternative percorribili che cerchino di raggiungere il soddisfacimento dei tuoi obiettivi.

Aiuto i miei clienti ad ottenere il risultato desiderato, ma il mio non è un approccio gradito a tutti…

PER CHI NON È IL SERVIZIO CHE OFFRO…

  • per chi ne fa una questione di principio;
  • per chi non mette in conto che un processo potrebbe compromettere la serenità propria e dei familiari, entrando peraltro in contrasto con il raggiungimento dell’obiettivo specifico;
  • per chi non fa i conti con le risorse disponibili (età, status etc.).

PER CHI È IL SERVIZIO CHE OFFRO…

  • Per un cliente che non vede nel procrastinarsi del litigio la soluzione;
  • Per chi è capace di affidare una parte del suo futuro ad un professionista che si prenderà cura dei suoi interessi con la diligenza di un padre di famiglia, non con la spregiudicatezza di un broker di contratti derivati dagli esiti imprevedibili;
  • Per chi apprezza il risultato come momento culminante di buone decisioni, prese con adeguata riflessione e tempestiva risoluzione.

Prenota una consulenza tramite whatsapp!

Cliccando sul pulsante “Invia!” manderai un messaggio al mio numero privato.
Ti risponderò appena possibile per fissare i dettagli dell’appuntamento.

Domande Frequenti

Contattami

Hai un problema o una richiesta specifica da farmi? Compila il modulo contatti con i tuoi dati corretti e ti risponderò appena possibile.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.